loading

Apm Print è uno dei più antichi fornitori di attrezzature per la stampa, in grado di progettare e costruire macchine serigrafiche multicolori per bottiglie completamente automatiche.

Ltaliano

L'evoluzione delle macchine per la stampa di bottiglie di vetro: soluzioni di imballaggio innovative

La stampa su bottiglie di vetro ha subito notevoli trasformazioni nel corso degli anni, evolvendosi da etichette semplici a design complessi ad alta risoluzione che non solo ne esaltano l'aspetto estetico, ma ne aggiungono anche la funzionalità. Questo articolo approfondisce l'affascinante percorso delle macchine per la stampa su bottiglie di vetro e i progressi innovativi che hanno compiuto. Che siate intenditori di packaging o semplicemente incuriositi dai progressi tecnologici, questa esplorazione promette di essere una lettura coinvolgente e istruttiva.

Le bottiglie di vetro sono da tempo un elemento fondamentale in diversi settori, dalle bevande ai cosmetici, fino ai prodotti farmaceutici. Tuttavia, la richiesta di design più complessi e accattivanti ha catalizzato progressi significativi nella tecnologia di stampa. Queste innovazioni non solo soddisfano le esigenze estetiche, ma affrontano anche aspetti cruciali come la durata, l'economicità e la sostenibilità ambientale. Unitevi a noi per esplorare in profondità questa affascinante evoluzione.

Gli albori della stampa su bottiglie di vetro: semplicità e funzionalità

Nelle prime fasi, la stampa su bottiglie di vetro era incentrata su semplicità e funzionalità. L'obiettivo principale era quello di contrassegnare le bottiglie in modo efficiente, in modo che i consumatori potessero identificare facilmente il prodotto e il produttore. All'epoca, le bottiglie venivano stampate con un logo semplice o etichettate manualmente con metodi che richiedevano molto tempo e manodopera.

Inizialmente, le tecniche di stampa su bottiglie di vetro erano rudimentali. La stampa a caldo fu uno dei primi metodi impiegati. In questo processo, lettere e immagini venivano impresse sulla superficie del vetro utilizzando stampi metallici riscaldati. Un'altra tecnica iniziale fu la serigrafia, che prevedeva di spingere l'inchiostro sul vetro attraverso uno stencil. Sebbene efficaci per l'epoca, questi metodi erano limitati in termini di complessità e varietà di design che potevano realizzare.

Con l'avanzare dell'industrializzazione, divenne evidente la necessità di metodi di stampa più rapidi ed efficienti. Furono introdotte macchine automatizzate, in grado di stampare disegni e testi di base più rapidamente rispetto ai metodi manuali. Tuttavia, queste macchine erano ancora relativamente semplici e incapaci di produrre immagini ad alta risoluzione o motivi complessi.

Un altro fattore limitante era il costo. I primi macchinari erano costosi e richiedevano un notevole intervento manuale, rendendoli meno accessibili alle piccole imprese. L'attenzione era rivolta principalmente alla produzione su larga scala, il che limitava la libertà creativa e la personalizzazione.

Le preoccupazioni ambientali erano minime in quel periodo, ma i processi produttivi spesso comportavano l'uso di sostanze chimiche aggressive e metalli pesanti. L'impatto ambientale era significativo, sebbene all'epoca non fosse ampiamente analizzato.

Queste prime tecniche gettarono le basi per soluzioni più complesse che sarebbero emerse nella seconda metà del XX secolo e oltre. La semplicità e la funzionalità di queste tecniche hanno rappresentato i trampolini di lancio per le moderne innovazioni nella stampa di bottiglie di vetro.

L'avvento della tecnologia di stampa digitale

L'introduzione della tecnologia di stampa digitale ha segnato una svolta nel settore della stampa di bottiglie in vetro. Questa innovazione ha aperto nuove possibilità, consentendo livelli di personalizzazione, velocità ed efficienza senza precedenti. La tecnologia di stampa digitale ha apportato diversi miglioramenti significativi rispetto ai metodi tradizionali, trasformando significativamente il panorama del packaging in vetro.

Uno dei vantaggi più significativi della stampa digitale è la sua capacità di produrre immagini ad alta risoluzione e design complessi. I metodi tradizionali come la stampa a caldo e la serigrafia presentavano limitazioni in termini di dettaglio e gamma cromatica. La stampa digitale, tuttavia, utilizza tecnologie avanzate a getto d'inchiostro e laser, consentendo la creazione di motivi vivaci e complessi, precedentemente irraggiungibili. Ciò ha ampliato le possibilità creative di esperti di marketing e designer, con un impatto diretto sul coinvolgimento dei consumatori e sull'identità del marchio.

Inoltre, la tecnologia di stampa digitale offre una flessibilità di personalizzazione senza pari. I marchi possono ora produrre bottiglie in edizione limitata, varianti regionali e design stagionali senza dover modificare fustelle o stencil fisici. Questa flessibilità è particolarmente vantaggiosa per le campagne di marketing che richiedono messaggi mirati e localizzati. La capacità di adattare e diversificare rapidamente i prodotti in risposta alle tendenze del mercato e alle preferenze dei consumatori rappresenta un vantaggio competitivo significativo.

La velocità è un altro vantaggio cruciale offerto dalla tecnologia di stampa digitale. I metodi di stampa tradizionali spesso prevedono più passaggi, come la creazione e la modifica di modelli fisici per diversi progetti. Al contrario, le stampanti digitali possono passare rapidamente da un layout all'altro, riducendo significativamente i tempi di fermo e aumentando l'efficienza produttiva. Questo rende la stampa digitale ideale sia per le piccole che per le grandi tirature.

Anche l'economicità è un fattore importante. Sebbene gli investimenti iniziali in attrezzature per la stampa digitale possano essere considerevoli, i costi complessivi risultano spesso inferiori nel lungo periodo grazie alla riduzione del fabbisogno di manodopera e materiali. La stampa digitale elimina la necessità di lastre o retini fisici, riducendo i costi dei materiali. Inoltre, la possibilità di stampare on-demand consente ai marchi di evitare sovrapproduzioni, riducendo così gli sprechi e i relativi costi di stoccaggio.

La sostenibilità ambientale è un aspetto sempre più importante per le aziende di oggi. Le tecniche di stampa digitale sono generalmente più ecocompatibili rispetto ai metodi tradizionali. Consumano meno inchiostro e producono meno rifiuti, e molte stampanti moderne sono progettate per utilizzare inchiostri ecologici a base d'acqua. Questo è in linea con la crescente domanda dei consumatori di soluzioni di imballaggio sostenibili, migliorando ulteriormente la reputazione e la fidelizzazione del marchio.

La tecnologia di stampa digitale ha innegabilmente rivoluzionato il settore della stampa su bottiglie di vetro. Offrendo alta risoluzione, flessibilità di personalizzazione, velocità, economicità e vantaggi ambientali, ha aperto nuovi orizzonti da esplorare per i marchi. L'era della stampa digitale segna un significativo balzo in avanti, aprendo il terreno a innovazioni future che continuano a spingere i confini di ciò che è possibile fare nella stampa su bottiglie di vetro.

Tecniche e tecnologie avanzate: un'analisi approfondita

Con l'avvento della stampa digitale, hanno iniziato a emergere tecniche ancora più avanzate, portando la stampa su bottiglie di vetro a livelli di precisione ed efficienza prima inimmaginabili. Queste innovazioni sono caratterizzate dalla capacità di fondere estetica e funzionalità, creando soluzioni di packaging che siano al tempo stesso visivamente accattivanti e pratiche.

Una delle tecniche più avanzate è la stampa UV (ultravioletta). Questo metodo utilizza la luce UV per polimerizzare o asciugare l'inchiostro istantaneamente durante l'applicazione. Il processo di asciugatura immediata garantisce che l'inchiostro non sbavi, consentendo una stampa ad alta precisione e ad alta velocità. La stampa UV offre un vantaggio significativo in termini di durata. I disegni stampati resistono agli agenti esterni come la luce solare e l'umidità, rendendoli ideali per prodotti che richiedono una conservazione o un'esposizione a lungo termine. I colori vivaci e la finitura lucida offerti dalla stampa UV sono ineguagliabili rispetto ai metodi di stampa tradizionali.

Un'altra tecnica all'avanguardia è la stampa 3D, che si sta gradualmente facendo strada nel mondo della decorazione delle bottiglie di vetro. Sebbene sia ancora in fase iniziale per questa specifica applicazione, la stampa 3D offre un potenziale promettente per la creazione di design complessi e multidimensionali su superfici in vetro. Questa tecnologia può sovrapporre materiali diversi per produrre texture tattili ed elementi in rilievo che possono essere visti e sentiti, aggiungendo una dimensione sensoriale unica al packaging. Immagina una bottiglia in cui il design non solo cattura la tua attenzione, ma ti invita anche a toccarla e interagire con essa.

L'incisione laser è un'altra affascinante tecnologia che sta guadagnando terreno. A differenza dei metodi di stampa tradizionali che applicano inchiostro o decalcomanie sulla superficie, l'incisione laser incide il design direttamente sul vetro. Questo rende il design parte integrante della bottiglia stessa, garantendone l'inalterabilità nel tempo. L'incisione laser è estremamente precisa e può creare dettagli intricati impossibili da ottenere con altre tecniche. Inoltre, questo metodo è ecologico, poiché non utilizza inchiostri o sostanze chimiche, in linea con la crescente spinta verso pratiche sostenibili nel packaging.

Anche l'integrazione con le tecnologie intelligenti è in crescita. Le etichette in Realtà Aumentata (AR) rappresentano un'innovazione entusiasmante che combina la stampa tradizionale con la tecnologia moderna. Queste etichette possono essere scansionate tramite smartphone, rivelando contenuti interattivi come video, animazioni o informazioni aggiuntive sul prodotto. Questo ulteriore livello di interattività non solo migliora il coinvolgimento dei consumatori, ma fornisce anche preziose analisi dei dati ai brand. La combinazione di elementi fisici e digitali apre una miriade di possibilità per il marketing e l'esperienza utente.

Le misure anticontraffazione sono sempre più integrate nei design di stampa. Con l'aumento dei prodotti contraffatti, soprattutto in settori come quello farmaceutico e dei beni di lusso, garantire l'autenticità dei prodotti è fondamentale. Tecniche avanzate come la stampa olografica e gli inchiostri invisibili, rilevabili solo in specifiche condizioni di illuminazione, aggiungono ulteriori livelli di sicurezza. Queste caratteristiche rendono notevolmente più difficile per i contraffattori replicare il prodotto, proteggendo così sia il marchio che i consumatori.

In sintesi, l'integrazione di stampa UV, stampa 3D, incisione laser, tecnologie intelligenti e misure anticontraffazione rappresenta l'avanguardia delle tecniche di stampa avanzate per bottiglie in vetro. Queste innovazioni non si limitano a migliorare l'aspetto estetico, ma offrono anche vantaggi tangibili in termini di durata, interattività e sicurezza. Con la continua evoluzione della tecnologia, il futuro riserva infinite possibilità per progressi ancora più rivoluzionari in questo campo dinamico.

Considerazioni ambientali e pratiche sostenibili

Con la crescente consapevolezza globale sulla sostenibilità ambientale, l'industria della stampa di bottiglie in vetro si è sempre più concentrata sull'adozione di pratiche ecocompatibili. L'impatto dei metodi di stampa tradizionali sull'ambiente non può essere ignorato. Spesso comportano l'uso di sostanze chimiche aggressive, una significativa produzione di rifiuti e un elevato consumo energetico. Di conseguenza, aziende, consumatori e enti normativi stanno spingendo per alternative più ecologiche.

Uno dei primi passi verso la sostenibilità è l'utilizzo di inchiostri ecocompatibili. Gli inchiostri tradizionali contengono spesso composti organici volatili (COV) e metalli pesanti che possono essere dannosi sia per la salute umana che per l'ambiente. Gli inchiostri ecocompatibili, invece, sono formulati con risorse rinnovabili e sono privi di sostanze chimiche pericolose. Gli inchiostri a base d'acqua sono una scelta popolare, poiché producono meno emissioni e sono più facili da smaltire in modo responsabile. Inoltre, gli inchiostri UV utilizzati nella stampa UV sono più durevoli e spesso richiedono meno inchiostro per stampa, riducendo gli sprechi.

Un altro miglioramento significativo riguarda le tecnologie di stampa a basso consumo energetico. Le moderne macchine da stampa sono progettate per consumare meno energia senza compromettere le prestazioni. Ad esempio, le stampanti UV LED utilizzano diodi a emissione luminosa (LED) al posto delle lampade a vapori di mercurio per la polimerizzazione degli inchiostri. Questo non solo riduce il consumo energetico, ma prolunga anche la durata della macchina, riducendo l'impatto ambientale complessivo. Le macchine a basso consumo energetico sono spesso più piccole e compatte, richiedendo meno spazio fisico e risorse per la produzione e il funzionamento.

Il riciclo e l'utilizzo di materiali riciclati svolgono un ruolo cruciale nelle pratiche sostenibili. Il vetro stesso è un materiale altamente riciclabile e molte aziende utilizzano ora bottiglie di vetro riciclato come materiale di imballaggio primario. Per il processo di stampa, l'utilizzo di carta riciclata per le etichette e di materiali biodegradabili per le sostanze adesive riduce al minimo l'impatto ambientale. Inoltre, le innovazioni nella tecnologia adesiva consentono ora di rimuovere facilmente le etichette durante il processo di riciclo, facilitando un riciclo efficiente del vetro.

Un altro aspetto fondamentale è la riduzione degli sprechi. I metodi di stampa tradizionali spesso comportano un notevole spreco di materiale, dagli inchiostri inutilizzati ai modelli scartati. La stampa digitale, con le sue funzionalità on-demand, riduce la sovrapproduzione e riduce al minimo gli sprechi. Inoltre, i progressi tecnologici consentono ora un'applicazione dell'inchiostro più precisa, garantendo che venga utilizzata solo la quantità necessaria per ogni progetto. Alcune stampanti moderne sono persino dotate di sistemi per il riciclo dell'inchiostro in eccesso, riducendo ulteriormente gli sprechi.

I sistemi a circuito chiuso stanno diventando sempre più diffusi nel settore. Questi sistemi sono progettati per riciclare e riutilizzare i materiali all'interno del processo produttivo. Ad esempio, l'acqua utilizzata nel processo di stampa può essere trattata e riutilizzata, riducendo significativamente il consumo idrico. Allo stesso modo, il calore di scarto generato dai macchinari può essere recuperato e utilizzato per altri processi, migliorando l'efficienza energetica complessiva.

Le certificazioni e il rispetto degli standard ambientali spingono inoltre il settore verso pratiche più ecologiche. Molte aziende stanno cercando certificazioni come la ISO 14001, che definisce i criteri per un sistema di gestione ambientale efficace. Queste certificazioni non solo aiutano le aziende a migliorare le proprie prestazioni ambientali, ma anche a rafforzare la propria reputazione e la fiducia dei consumatori.

In conclusione, l'industria della stampa di bottiglie in vetro sta compiendo passi da gigante verso la sostenibilità. Dagli inchiostri ecocompatibili alle tecnologie a basso consumo energetico, fino alle pratiche di riduzione degli sprechi e riciclo, sono in atto numerose iniziative per mitigare l'impatto ambientale. Con la continua crescita della domanda di prodotti sostenibili da parte dei consumatori, è probabile che il settore vedrà soluzioni ancora più innovative volte a preservare il nostro pianeta, offrendo al contempo imballaggi di alta qualità ed esteticamente gradevoli.

Tendenze e innovazioni future nella stampa di bottiglie di vetro

Guardando al futuro, l'industria della stampa su bottiglie di vetro è pronta ad accogliere un'ondata di innovazioni rivoluzionarie. Questi progressi attesi sono guidati da una combinazione di domanda dei consumatori, innovazioni tecnologiche e un crescente impegno per la sostenibilità. Il futuro promette di rendere la stampa su bottiglie di vetro più efficiente, versatile ed ecologica.

Una delle tendenze future più entusiasmanti è l'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA) e dell'apprendimento automatico nel processo di stampa. L'IA può ottimizzare vari aspetti della stampa, dalle modifiche al design e alla corrispondenza dei colori alla manutenzione predittiva delle macchine. Gli algoritmi di apprendimento automatico possono analizzare enormi quantità di dati per identificare inefficienze e suggerire miglioramenti, con il risultato di stampe di qualità superiore e un consumo di risorse ridotto. Questo livello di automazione e intelligenza renderà il processo di stampa non solo più veloce, ma anche più conveniente ed ecologico.

Un'altra promettente innovazione è lo sviluppo di imballaggi intelligenti. Questi includono funzionalità come codici QR, tag Near Field Communication (NFC) e sensori integrati nel design della bottiglia. Questi elementi intelligenti possono offrire ai consumatori esperienze interattive, come l'accesso a informazioni aggiuntive sul prodotto o funzionalità di realtà aumentata tramite i loro smartphone. Gli imballaggi intelligenti offrono anche vantaggi nella logistica e nella gestione della supply chain, come il tracciamento e l'autenticazione in tempo reale per prevenire la contraffazione.

La nanotecnologia è un'altra frontiera destinata a rivoluzionare la stampa su bottiglie di vetro. Le nanoparticelle possono essere utilizzate per creare rivestimenti ultrasottili che migliorano la durata e la funzionalità dei design stampati. Ad esempio, questi rivestimenti possono rendere l'inchiostro più resistente all'abrasione e alle condizioni ambientali, garantendo che il design rimanga intatto per tutto il ciclo di vita del prodotto. Inoltre, la nanotecnologia può essere utilizzata per produrre inchiostri che cambiano colore in base alla temperatura o all'esposizione alla luce, aggiungendo un elemento dinamico al packaging.

La sostenibilità continuerà a essere un importante motore trainante per le innovazioni future. I materiali di origine biologica stanno guadagnando attenzione come alternativa sostenibile agli inchiostri e agli adesivi tradizionali. Questi materiali derivano da fonti rinnovabili come piante e alghe, offrendo una soluzione biodegradabile e non tossica. Lo sviluppo e l'adozione di materiali di origine biologica possono ridurre significativamente l'impatto ambientale del processo di stampa.

Un altro trend destinato a diffondersi è la personalizzazione. I progressi nella stampa digitale consentono elevati livelli di personalizzazione, consentendo ai brand di creare esperienze personalizzate per i consumatori. Ad esempio, le stampanti più avanzate possono produrre bottiglie con nomi, messaggi o design personalizzati, rendendo il prodotto più accattivante a livello personale. Questa tendenza è particolarmente vantaggiosa per le campagne di marketing e gli eventi promozionali, consentendo ai brand di entrare in contatto con i consumatori in modo più intimo e memorabile.

Si prevede che anche la Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Virtuale (VR) porteranno la stampa su bottiglie di vetro a nuovi livelli. Incorporando elementi di Realtà Aumentata nel design, i marchi possono creare esperienze interattive che coinvolgono i consumatori in modi innovativi. Immagina di scansionare una bottiglia di vino con il tuo smartphone per accedere a un tour virtuale del vigneto in cui è stata prodotta. Le applicazioni di Realtà Virtuale possono essere utilizzate per la progettazione e la prototipazione, consentendo ai marchi di visualizzare e perfezionare i propri prodotti prima di impegnarsi nella produzione su larga scala.

L'utilizzo della tecnologia blockchain nel settore della stampa e del packaging è ancora agli inizi, ma promette molto bene. La blockchain può offrire un modo sicuro e trasparente per tracciare il ciclo di vita di un prodotto, dalla produzione al consumo. Questo può migliorare la tracciabilità, garantire l'autenticità dei prodotti e fornire preziose informazioni sul comportamento dei consumatori.

In sintesi, il futuro della stampa di bottiglie in vetro è ricco di entusiasmanti possibilità. L'integrazione di intelligenza artificiale, packaging intelligente, nanotecnologia, pratiche di sostenibilità, personalizzazione, realtà aumentata/virtuale e tecnologia blockchain promette di rimodellare profondamente il settore. Queste innovazioni non solo miglioreranno gli aspetti estetici e funzionali del packaging in vetro, ma contribuiranno anche a un processo produttivo più sostenibile ed efficiente. Con l'evoluzione continua di queste tendenze, il settore della stampa di bottiglie in vetro è destinato a raggiungere nuovi livelli di creatività e innovazione.

L'evoluzione delle macchine per la stampa di bottiglie in vetro è stata segnata da traguardi significativi, dagli albori di tecniche rudimentali alle tecnologie avanzate che conosciamo oggi. Ogni fase di sviluppo ha portato nuove capacità e opportunità, rendendo la stampa di bottiglie in vetro più versatile, efficiente e sostenibile. Dalla stampa digitale ad alta risoluzione alle pratiche ecocompatibili e all'integrazione di tecnologie intelligenti, il settore si è costantemente adattato per soddisfare le mutevoli esigenze dei consumatori e le esigenze ambientali.

Guardando al futuro, si prospettano innovazioni ancora più rivoluzionarie. L'integrazione di intelligenza artificiale, nanotecnologie e packaging intelligente migliorerà ulteriormente la funzionalità e l'attrattiva del design delle bottiglie di vetro. La sostenibilità rimarrà un obiettivo chiave, guidando lo sviluppo di materiali biologici e tecnologie a basso consumo energetico. La personalizzazione e le esperienze interattive diventeranno sempre più diffuse, offrendo ai marchi nuovi modi per entrare in contatto con i consumatori.

In conclusione, il percorso della stampa su bottiglie di vetro è tutt'altro che concluso. Grazie ai continui progressi e all'impegno per la sostenibilità, il settore è ben posizionato per aprire la strada a soluzioni di packaging innovative. Accogliendo queste tendenze future, le possibilità di creare design di bottiglie di vetro visivamente accattivanti, funzionali ed ecocompatibili sono davvero infinite.

.

Mettiti in contatto con noi
Articoli raccomandati
Domande frequenti Notizia Casi
Come pulire la stampante serigrafica per bottiglie?
Esplora le migliori opzioni di macchine serigrafiche per bottiglie per stampe precise e di alta qualità. Scopri soluzioni efficienti per migliorare la tua produzione.
A: Fondata nel 1997. Macchine esportate in tutto il mondo. Marchio leader in Cina. Abbiamo un team al vostro servizio: ingegneri, tecnici e addetti alle vendite lavorano tutti insieme.
R: Abbiamo in magazzino alcune macchine semiautomatiche, i tempi di consegna sono di circa 3-5 giorni, mentre per le macchine automatiche i tempi di consegna sono di circa 30-120 giorni, a seconda delle vostre esigenze.
Come scegliere una macchina automatica per la stampa serigrafica delle bottiglie?
APM Print, leader nel campo della tecnologia di stampa, è stata in prima linea in questa rivoluzione. Con le sue macchine serigrafiche automatiche all'avanguardia per bottiglie, APM Print ha permesso ai marchi di superare i limiti del packaging tradizionale e creare bottiglie che si distinguono davvero sugli scaffali, migliorando la riconoscibilità del marchio e il coinvolgimento dei consumatori.
Grazie per averci visitato al Plastic Show K 2022, stand numero 4D02, n. 1 al mondo.
Saremo presenti alla fiera numero 1 al mondo dedicata alla plastica, K 2022, dal 19 al 26 ottobre a Düsseldorf, in Germania. Il nostro stand n. 4D02.
Oggi i clienti statunitensi ci visitano
Oggi i clienti statunitensi ci hanno fatto visita e ci hanno parlato della macchina automatica universale per la stampa serigrafica su bottiglie che hanno acquistato l'anno scorso e hanno ordinato altri dispositivi di stampa per tazze e bottiglie.
Manutenzione della stampante serigrafica per bottiglie di vetro per prestazioni elevate
Massimizza la durata della tua stampante serigrafica per bottiglie di vetro e mantieni la qualità della tua macchina con una manutenzione proattiva con questa guida essenziale!
Cos'è una macchina per timbratura?
Le macchine per la stampa di bottiglie sono attrezzature specializzate utilizzate per imprimere loghi, disegni o testi su superfici in vetro. Questa tecnologia è fondamentale in diversi settori, tra cui l'imballaggio, la decorazione e il branding. Immagina di essere un produttore di bottiglie e di aver bisogno di un modo preciso e duraturo per marchiare i tuoi prodotti. È qui che le macchine per la stampa tornano utili. Queste macchine offrono un metodo efficiente per applicare disegni dettagliati e complessi che resistono alla prova del tempo e dell'usura.
A: Tutte le nostre macchine sono dotate di certificazione CE.
Applicazioni della macchina per la stampa di bottiglie in PET
Ottieni risultati di stampa di altissima qualità con la stampante per bottiglie in PET di APM. Perfetta per applicazioni di etichettatura e imballaggio, la nostra macchina offre stampe di alta qualità in pochissimo tempo.
nessun dato

Offriamo le nostre attrezzature per la stampa in tutto il mondo. Non vediamo l'ora di collaborare con voi nel vostro prossimo progetto e di dimostrarvi la nostra eccellente qualità, il nostro servizio e la nostra continua innovazione.
WhatsApp:

CONTACT DETAILS

Persona di contatto: Sig.ra Alice Zhou
Tel: 86 -755 - 2821 3226
Fax: +86 - 755 - 2672 3710
Cellulare: +86 - 181 0027 6886
E-mail: sales@apmprinter.com
Che sapp: 0086 -181 0027 6886
Aggiungere: Edificio n. 3︱Daerxun Technology Ind Zone︱No.29 Pingxin North Road︱Città di Pinghu︱Shenzhen 518111︱Cina.
Copyright © 2025 Shenzhen Hejia Automatic Printing Machine Co., Ltd. - www.apmprinter.com Tutti i diritti riservati. | Mappa del sito | Informativa sulla privacy
Customer service
detect